Chi sono le Rising Appalachia e perché la loro musica è innovazione sociale?

Se mi segui nei social media, vedi che tra un evento e l’altro, condivido spesso l’arte e la musica delle Rising Appalachia. Ma chi sono e perché le ascolto?

L’Appalachia è una catena montuosa americana con una grande storia che nasce dalle popolazioni native di quella terra, la stessa dove le sorelle Smith hanno affilato il loro istinto musicale, Chloe & Leah (la leader del gruppo ha anche un cognome d’arte, Leah Song, foto qui sotto sulla destra )

Provengono da una famiglia di artisti, nata e cresciuta ad Atlanta in Georgia, e si sono lasciate ispirare dalle montagne dell’Appalachia. Hanno dato vita alla loro anima musicale tra le strade di New Orleans, dove hanno trascorso la prima parte della loro vita artistica, promuovendo l’attivismo sociale e l’ecosostenibilità in tutte le sue più svariate forme, tra le comunità locali.

Le Rising Appalachia guidate dalla voce collettiva delle 2 sorelle, e affiancate dalla loro amata band – percussionista Biko Casini e il bassista / chitarrista David Brown – portano in scena una collezione di suoni, storie e canzoni intrise di tradizione e una devozione alla cultura di tutto il Mondo.

Le loro melodie sono un melting pot di musica folk & soul, realizzate con una semplicità che tocca il cuore

e una grande attenzione e passione per la giustizia sociale. Il ritmo è quello antico delle popolazioni native della loro terra. Sono delle storytellers, nelle loro canzoni raccontano la vita vera e non la “patinata ombra della società attuale” che le solite canzoni commerciali ci raccontano.

Parlano della loro musica come un servizio sociale, che dalle comunità americane si sta espandendo in tutto il mondo, con un aumento rilevante di apprezzamento da parte del pubblico.

I loro strumenti musicali preferiti sono: violino, contrabbasso, chitarra acustica, djembe, bodhran (tamburo Irlandese), la classica zucca che si suona con leggeri pugni e tocchi delle dita e la loro divina voce,

tutto insieme, crea una nuova dimensione non solo musicale, ma anche esistenziale.

Questi strumenti donano una ricchezza e stratificazione musicale che ti spingerà all’azione sociale, cullandoti contemporaneamente in una danza ritmica primordiale.

Hanno iniziato a suonare tra vagoni ferroviari, nelle fiere di strada, nei festival ecosostenibili, mantenendo da 11 anni uno spirito fieramente indipendente, tracciando un percorso unico e colorato in tutto il mondo. Fino ad ora nella loro carriera hanno realizzato 6 album dalle polveri dorate della loro passione artistica. Leah & Chloe credono che le radici folkloristiche degli antichi canti nativi, siano di vitale importanza per la cultura musicale contemporanea in continua evoluzione.

Proprio per questo motivo nel 2015 hanno fondato lo “Slow Music Movement”, per aiutare a mantenere uno spirito musicale indipendente,

non solo per loro, ma anche per tutta la serie di artisti americani e internazionali, che si trovano di fronte alla rapida evoluzione di questo mondo. Leah Song ne ha parlato recentemente durante il suo speech al TEDx di Hasville.

Sono creativamente impegnate a mantenere il loro servizio, accessibile a livello locale a persone di tutti i ceti sociali, nonché ad espanderlo ad un pubblico più ampio all’estero, gestendo autonomamente la registrazione, la produzione, la creazione e la regia della loro arte. Sono molto onorate e si sentono benedette di fare il lavoro che fanno.

Dalle parole di Leah & Chloe
“La musica è lo strumento con cui manifestiamo la nostra abilità politica. La melodia aiuta a mantenere le radici di ognuno di noi ben salde … offrendo la giusta forza che serve per diffondere i frutti della nostra vita in tutto il mondo. Attraverso l’arte musicale condividiamo la nostra visione, non solo per un piacere uditivo, non solo per hobby, ma come un mezzo per incontrarsi e creare, in modi diversi da ciò che ci insegna la cultura mainstream.

Stiamo costruendo nuove comunità in tutto il mondo, combattendo l’ingiustizia sociale, rendendo il palco una piazza con delle braccia ampie per accogliere questa grande famiglia”

Ho iniziato ad ascoltarle da meno di un anno, e so benissimo che appena inizierai ad ascoltarle anche tu, diventeranno un sano virus, di attivismo sociale, grande spirito musicale e voglia di condivisione della tua visione nel Mondo.

Ti saluto con la prima canzone che me le ha fatte conoscere, che ha superato 3 Milioni di visualizzazioni su youtube! 

Buon Ascolto e Buona Visione, Amazing!

[youtube_video video_id=’czkHmjrFCnM’][/youtube_video]

Web Site: http://www.risingappalachia.com

Ti è piaciuto il post? Condividi!