Come crescere una vera comunità partendo dai propri Valori

Ci sono certi valori che quando ho iniziato ad affacciarmi nel mondo imprenditoriale dell’organizzazione eventi non riuscivo ad integrare nella mia vita professionale, è per questo motivo che il 25 gennaio 2015 (foto in copertina sopra) abbiamo lanciato il movimento Incitement in Italia con Diletta Marabini amica e collega con cui ci siamo ritrovati in linea perfetta tra valori e missione, insieme ad un folto Dream Team  e Ambassadors di amici e colleghi.

Tutti desideriamo crescere in maniera professionale e personale, portando il nostro contributo al mondo che ci circonda insieme ad un gruppo con cui divertirci come una vera e propria comunità.

Ed è proprio quello che sta accadendo, con i colleghi del movimento Incitement Italy da quasi 4 anni stiamo creando nuovi progetti imprenditoriali, sperimentando nuovi modelli di vita e di lavoro. Ma non solo, ci prendiamo anche del tempo per divertirci durante serate ispirazionali, in cui scopriamo nuove mete grazie anche alle preziose realizzazioni che ogni domenica condividiamo tra di noi, nell’Inciters – Gruppo D’Azione su Facebook.

Le comunità sono un pò come delle famiglie che nascono, si inizia in 4 gatti e ci si ritrova in migliaia di persone a condividere la stessa missione. La prossima tappa del movimento Incitement è a Bruxelles il 23 settembre per quello che sarà l’Incitement European Summit in cui ci incontreremo con una parte dei fondatori europei e con nuovi amici che conosceranno Incitement per la prima volta.

Quale sarà il programma? (Trovi tutte le info per partecipare cliccando nell’immagine qui sotto)

Questo Summit è il punto di svolta che segnerà un passaggio alla nuova stagione di questo movimento.  Le nostre opere saranno sempre di più dedicate ai progetti sociali che realmente hanno il potere di innovare la società, nel campo dell’educazione, nell’imprenditoria giovanile e nella cooperazione internazionale con altre nazioni dove Incitement è presente.

Quello che percepisco a livello internazionale è un fermento che mira a far crescere rapidamente nuovi talenti, in modo da creare nuove realtà che possano trasformare in maniera positiva il mondo di oggi. Verso questa direzione va anche l’European Youth Awards, un concorso paneuropeo (relativo a tutta l’Europa) per motivare i giovani imprenditori sociali a produrre progetti che avranno un impatto positivo sulla società. Grazie a questa iniziativa qualsiasi giovane europeo può dimostrare il proprio potenziale creando soluzioni innovative, utilizzando il mondo digital e affrontando gli obiettivi di sviluppo sostenibile ideate delle Nazioni Unite (SDG). Con grande gioia e onore sono stato chiamato a far parte della giuria insieme al cofondatore global di Incitement Zikry Kholil e altri numerosi esperti e influencer internazionali. (maggiori info cliccando nell’immagine qui sotto) 

Proprio in linea con gli European Youth Awards, va nella stessa direzione l’iniziativa creata dall’Unione Europea chiamata Erasmus for Young Entrepreneurs, di cosa si tratta? lo faccio spiegare direttamente dal video qui sotto:

[youtube_video video_id=’KdSc1shbc1Q’][/youtube_video]

Anche di questo ne parleremo proprio durante l’Incitement European Summit. Sarà un momento di networking, formazione e scambio di valore in linea con la crescita di questa comunità globale e con gli obiettivi e le realizzazioni che ci siamo prefissati in Italia per i prossimi anni.

Come ho scritto in una mail a Ilaria Cusano (Ambassador Incitement Lab Veneto) stiamo costruendo insieme una realtà nuova che prima non c’era e lo stiamo facendo divertendoci, intessendo delle relazioni sane, basate su sani aspetti di evoluzione personale e spirituale e lo stiamo facendo con grande stile!

Sono felice di tutto questo, ciò che stiamo costruendo sarà utile a molte generazioni dopo le nostre!

#LetsGoInciters !!!

p.s.

Hai già letto l’articolo che abbiamo scritto con Ilaria sul nostro curioso sopralluogo a Bruxelles nella location che ospiterà il Summit? no?! CLICCA QUI per leggerlo ora.

Ti è piaciuto il post? Condividi!