E se il Tempo non Esistesse più?

Durante questo periodo dell’anno di solito, mi guardo indietro per vedere cosa è stato realizzato, cosa non è stato realizzato, perchè, cosa migliorare, cosa eliminare, come aggiustare la direzione entrando più in profondità nello scopo di questa esistenza.

Credo che se non ci si ferma mai a chiedersi ogni tanto il perchè di quello che si sta facendo, alla fine non si sta facendo un bel niente.

Ciò che non ha un perchè non esiste, è qualcosa che trascorre lungo l’asse del tempo senza lasciare traccia.

freccia-x27218

Ma allora perchè facciamo quello che facciamo? Qual è lo scopo più alto delle nostre azioni giornaliere? Dopo esserci posti questa domanda, probabilmente ci arriva una risposta che dice: i miei valori sono questi e sostengono la mia missione o vocazione, questa esistenza mi permette di realizzare la mia visione in modo da auto-realizzarmi.

Fermiamoci un attimo e cerchiamo di afferrare i concetto di: valori, missione e visione trovando delle semplici metafore. Mentre siamo alla guida di un’automobile, i valori possono essere le marce che ci permettono di andare lungo una direzione, la missione può essere il progetto su cui lavoreremo appena arriviamo a destinazione e la visione sarà il perchè stiamo percorrendo quella strada.

E se il Tempo non Esistesse più? Dove finirebbero i valori, la missione e la visione? Probabilmente se il tempo non esistesse più di conseguenza anche lo spazio diventerebbe zero. Possiamo verificarlo dalla formula:

2599752823_363c8ae35aSpazio = Tempo x Velocità 

Allora mettiamo che il nostro tempo sia zero, uno dei nostri limiti fisici si squarcia e ci apre una nuova dimensione. Quale? La dimensione in cui non c’è bisogno di auto per andare da un punto all’altro dello spazio. Domanda: Allora posso far muovere la mia coscienza, che è senza spazio e tempo in maniera volontaria da un punto all’altro della terra senza idealmente spostarmi di un millimetro da dove sono fisicamente?

Che c’è di strano? con i dispositivi digitali è ciò che facciamo ogni giorno! Domanda: E se non avessimo mai avuto questi dispositivi digitali? E se la nostra psiche fosse stata sempre libera di esplorare questa dimensione così vasta?

Prendiamo per esempio questo periodo della mia vita, in questa settimana mi trovo a cambiare l’auto, (quella attuale sta perdendo colpi) e durante questo passaggio di consegne dall’una all’altra mi son fatto queste domande e mi sono reso conto di quanto ancora siamo poco evoluti all’interno del disegno cosmico dell’esistenza. Ci troviamo costretti ad acquistare auto e telefonini per far muovere il nostro fisico e la nostra psiche, quando tutto questo, matematicamente parlando è già possibile e senza strumenti tecnologici. Insomma ci crediamo molto evoluti, ma se chiediamo alla nostra coscienza, ci rendiamo conto di quanto ancora abbiamo da scoprire, all’interno di questa nuova dimensione senza spazio e tempo.

Ho condiviso queste domande per addentrarmi insieme a te in uno spazio di ricerca, che possa ampliare la nostra psiche e la nostra potenzialità umana, ma tutto questo cosa c’entra con dicembre 2016 e questo ennesimo fine anno?

Continuiamo a farci domande e vediamo dove ci stanno portando…

E se lo spazio e il tempo fosse solo un’invenzione umana?

E se da adesso in poi invece di perfezionare sempre di più i nostri “gingilli” tecnologici iniziassimo a perfezionare ed esplorare la nostra psiche? Dove porterebbero gli studi e le ricerche sulle funzioni della nostra psiche invece che sulle invenzioni e funzioni tecnologiche?

Forse nel video qui sotto, c’è una parte della risposta:

[youtube_video video_id=’lFUoyNOiTSY’][/youtube_video]

Siamo andati ben oltre l’era industriale e il rinascimento ancora si fatica a vedere, domanda: e se fosse già in atto, ma non tutti fossero pronti? Insomma, non ne usciamo più con le domande e l’articolo sta per finire come facciamo? Facciamo che a questo punto dell’esistenza magari possiamo continuare ad utilizzare i nostri “gingilli tecnologici” ed iniziare l’esplorazione della nostra psiche? 

Quello che avverto è che ci vuole molta motivazione per farlo, cioè o c’è qualcosa che ti attira verso questo percorso oppure non ce la farai mai, ti fermerai per strada. Certo che anche la strada non è male, piena di cose belle raggiungibili con un click, e se invece a posto del click…

Ti invito a continuare il discorso nei  qui commenti sotto!

scrivere-computer-mail-320x200

 

 

 

 

 

Ti è piaciuto il post? Condividi!