
Mi trovo nel volo umanitario organizzato dalla Farnesina: Panama > Italia – cerco di vivermi il presente – senza pensare troppo a quello che accadrà una volta tornato in Italia. Mentre guardo un film delle avventure di Harry Potter non riesco a non pensare a questo ritorno, mi addormento e mi sveglio continuamente mentre attraverso l’Oceano Atlantico.
In questi mesi di quarantena nella giunga di Panama con la nostra comunità che arrivava da 16 nazioni differenti, ho scandito le mie giornate esplorando la natura e unendo i testi del diario che ho scritto durante questa straordinaria esperienza. Ho vissuto esperienze straordinarie al limite anche della mia sopportazione a volte… Mentre l’aereo va, continuo a chiedermi:
ma in Italia quante sono questo tipo di realtà in cui si vive in Ecovillaggi in comunità nella Natura?
La mia esperienza straordinaria – può diventare ordinaria – anche per altre persone che non sono a conoscenza di questo stile di vita?
Queste sono le domande che mi frullano in testa mentre sono in volo. Arrivato in Italia, mi ritrovo a fare i conti con un leggero mal di testa e spossatezza, dovuto alle 7 ore di fuso orario. Cerco di dormire, ma i primi giorni non riesco. Queste domande mi arrivano continuamente in testa, e dopo le prime meravigliose telefonate con amici Italiani mi arriva un’idea:
I miei amici e colleghi, hanno apprezzato l’idea, quindi mi metto subito a scriverla e dopo una serie di telefonate riceviamo anche il patrocinio di San Marino Green Festival! Abbiamo deciso, questa sarà la nostra estate! Dal 22 di giugno fino al 15 di luglio, raccoglieremo attraverso i social media, una lista (che ci comunicherete voi) dei principali Ecovillaggi Italiani, stiamo creando un team che girerà tutta l’estate.
Poi dal 15 di Luglio al 15 Settembre li visiteremo e conosceremo le comunità che li abitano, e che vivono una vita simile a quella di cui ho fatto esperienza nella Giungla. Ti piace l’idea? Ora ti comunico come abbiamo impostato l’organizzazione di questa iniziativa e – alla fine del testo – se conosci degli Ecovillaggi che pensi dovremmo visitare, scrivilo nei commenti.
- La Visione: Scoprire e Comunicare la Vita Comunitaria nella Natura in Italia.
- Missione: Fare una lista dei principali Ecovillaggi Italiani, sceglierne 3 che diventeranno base dei CHAKRUNA RETREATS CENTERS Italiani, collaborare per farli crescere e sostenere, creare una guida da pubblicare cartacea.
- Valori: Movimento, Natura, Comunità, Ecosostenibilità, Collaborazione.
- Canali di comunicazione: Insta, FB, Sito Internet: CHAKRUNA, Lorenzo Olivieri, Jacopo Tabanelli, San Marino Green Festival e altri amici e partners, radio e media che arriveranno.
- Strumenti: Foto, Video Interviste & Trailers, Storytelling, confronto tra la mia esperienza nella Giungla e le comunità Italiane. (in molti mi avete chiesto di pubblicare in un libro, il diario della mia quarantena nella giungla che ho scritto in questi mesi, lo sto facendo, vi comunicheremo maggiori notizie nelle prossime settimane).
- Visite e Scambi Lavorativi, Periodo: 15 Luglio / 15 Settembre 2020.
- Raccolta della Lista: Dal 22 di giugno al 15 luglio: raccoglieremo grazie ai vostri commenti, una lista di massimo 20 ecovillaggi da visitare.
Vuoi unirti alle visite o diventare un Ambassador Indipendente?
Scrivilo nei commenti e ti comunicheremo il programma delle visite ogni lunedì. Vuoi visitare o collaborare in solitaria (come Ambassador) con un eco villaggio e mandare dei tuoi reportage foto, video e racconti sullo stile di vita? Manda il tuo materiale via mail a ecovillage@chakruna.org
Ogni Lunedì, dal 15 luglio condivideremo (nel mio profilo FB e insta e quello di “CHAKRUNA The Orgasmic Way Of Living”) foto e reportage dell’iniziativa, nelle prossime settimane scriveremo la lista degli eco villaggi e la comunicheremo man mano. A fine settembre e inizio ottobre 2020, ci sarà una conferenza e mostra fotografica a San Marino curata dal sottoscritto e dal team che sta nascendo, in collaborazione e patrocinio con San Marino Green Festival.
Per aggiornarti sul programma, segui il piano editoriale che aggiorniamo ogni settimana, CLICCA QUI PER LEGGERLO
Hashtag Ufficiale: #ecovillageitaliantour Ti aspettiamo, con Gioia!
Rebecca zaccarini ha detto:
ciao! Io vorrei assolutamente fare degli scambi lavorativi quest estate, non vivo in ecovillaggio ma mi sto avvicinando alla vostra realtà perché vorrei diventasse anche la mia. Ho tante esperienze di viaggio e comunità, ho studiato giornalismo e adoro fare reportage. Sono fondatrice di un’associazione contro lo spreco alimentare e L esclusione sociale è molto interessata a temi legati al cibo e alla socialità. Mi fate sapere ? Grazie!!!
Lorenzo Olivieri ha detto:
Hola Rebecca, fantastico! penso che sei arrivata nel momento giusto, ti piacerebbe curare una parte di questi reportage e poi contribuire per la mostra di fine estate? Allora ti invitiamo a mandarci via mail ecovillage@chakruna.org il tuo numero di telefono, oppure aggiungerti direttamente al gruppo whatsapp a questo link: https://chat.whatsapp.com/CHDOXLPm9kl9JCO8B2fkCZ (presentati una volta dentro così ci salviamo il tuo numero) Una volta a settimana ci stiamo coordinando per pianificare il calendario delle visite e collaborazioni che partiranno intorno al 15 Luglio. Ti aspettiamo per parlarne a voce.
Giuseppe ha detto:
Salve, visto che farete l’esperienza che io ho fatto anni orsono, come posso restare aggiornato delle vostre esperienze…!?
Grazie! Giuseppe Gardoni.
Lorenzo Olivieri ha detto:
Salve Giuseppe! felici della tua esperienza e della tua presenza, certo, scrivici alla mail: ecovillage@chakruna.org il tuo numero whatsapp e ti aggiungiamo al gruppo. Se ci sei domani facciamo una call ZOOM alle 21.30 di coordinamento, magari ci racconti la tua esperienza? https://us02web.zoom.us/j/87520702862
Lorenzo Olivieri ha detto:
Salve Giuseppe! felici della tua esperienza e della tua presenza, certo, scrivici alla mail: ecovillage@chakruna.org il tuo numero whatsapp e ti aggiungiamo al gruppo. Se ci sei domani facciamo una call ZOOM alle 21.30 di coordinamento, magari ci racconti la tua esperienza? https://us02web.zoom.us/j/87520702862
vito ha detto:
nel giro massimo di un anno dovrei lasciare il lavoro, il mio obiettivo principale insieme con la mia compagna è vivere in autonomia a pieno la Natura. Nel frattempo non sapendo dove ho bisogno del vs contatto per organizzarmi sarei felice di essere aggiornato e di conoscervi personalmente
Lorenzo Olivieri ha detto:
Hola Vito, Welcome! Bel progetto il tuo! Certo siamo felici di conoscerci, ti invitiamo a mandarci via mail ecovillage@chakruna.org il tuo numero di telefono, oppure aggiungerti direttamente al gruppo whatsapp a questo link: https://chat.whatsapp.com/CHDOXLPm9kl9JCO8B2fkCZ (presentati una volta dentro così ci salviamo il tuo numero) Una volta a settimana ci stiamo coordinando per pianificare il calendario delle visite e collaborazioni che partiranno intorno al 15 Luglio. Ti aspettiamo per parlarne a voce e conoscerci, con gioia 🙂
Cristian ha detto:
Grandi ragazzi, mi interessa tantissimo questo argomento.
Io avrò le due settimane centrali di agosto libere e qualche week end in questi mesi.
Mi piacerebbe viaggiare e visitare degli ecovillaggi, ne ho visti giusto un paio ad oggi.
Mi piacerebbe visitare: Damanur, Torre Superiore, Lumen, Villaggio del Sole, forse gli Elfi.
Ho già visitato: Cascina Gervasoni e Tempo di Vivere
Mi mandate i vostri dettagli per cortesia?
Grazie
Un abbraccio
Cristian
Lorenzo Olivieri ha detto:
Hola Cristian, ben trovato, siamo felici della tue decisione di unirti al Giro degli Ecovillaggi d’Italia! Ti invitiamo a leggere attentamente questo documento dove trovi tutte le info: https://chakruna.org/giro-degli-ecovillaggi-ditalia/ in seguito, ti invitiamo ad aggiungerti alla prossima LIVE CALL su ZOOM di coordinamento di martedì 14 luglio ore 21.30 puoi entrare a questo link di ZOOM https://us02web.zoom.us/j/87520702862 prepareremo insieme il calendario dei prossimi mesi! riesci ad esserci alla call ZOOM?
Un abbraccio, con gioia!
ANNA DE CHIARA ha detto:
Ciao Lorenzo. Girando nel web alla ricerca di info sull’argomento ecovillaggi sono capitata su questa pagina. Leggo però che le attività risalgono a luglio 2020. Com’è ora la situazione? Sto pensando di impostare un project work a tema.
Grazie
Lorenzo Olivieri ha detto:
Salve Anna, pardon per il ritardo, ma il commento era rimasto indietro…che tipo di project work avevi pensato di impostare? Attualmente stiamo lavorando anche noi ad un progetto importante in sul tema lavoro a distanza nella natura.