In Umbria tutto l’Inverno per Nutrire la Mia Anima

Da oltre 5 anni in questo periodo dell’anno ero abituato a viaggiare, a partire dall’Italia per concedermi il lusso di vivere sulle mie amate Ande Peruviane, con qualche esperienza tra l’Amazzonia e la Giungla. Nel 2015 il mio sogno era quello di dare vita ad una Compagnia di Viaggi Mistici, guidando gruppi di persone alla ricerca di se stessi, nei luoghi più spirituali ed energetici al mondo. Il mio sogno si è realizzato.  

con un gruppo di esploratori nell’area archeologica Inca di Chinchero nelle Ande Peruviane

foto by Giulia Belis

Si, consideravo un lusso vivere tra le casine rurali e la semplice vita dei contadini peruviani, in una società in cui eravamo costantemente indirizzati verso esperienze straordinarie e grandi opportunità da vivere nelle metropoli di tutto il mondo, da Londra a Berlino, da Milano a New York. La nostra generazione era quella dei weekend all’estero e delle grandi opportunità che queste città ci donavano.

Quello che consideravo il mio lusso personale, ora è diventato un’aspirazione di molte persone. In questo momento storico, molti stanno sognando di andar via dalle città e ritornare ad una vita più in armonia con la nostra natura interiore ed esteriore.

allevamento di Alpaca sul Lago Titicaca

Tornato in Italia a giugno di quest’anno, dalla mia quarantena nella giungla di Panama, insieme ad un folto gruppo di persone, abbiamo realizzato il Giro degli Ecovillaggi d’Italia. L’intento da cui è nato questo tour, è stato quello di scoprire e comunicare anche al mondo considerato “Main Stream” – cioè quello che si vede in TV, nelle Radio e nei Giornali – che un differente modello di esistenza, non solo è possibile, ma è già realtà in differenti parti del nostro paese e del mondo.

In questi anni mi sono abituato alla bellezza e scomodità della vita in
Sud America
, ho incontrato per la strada viaggiatori e persone miei coetanei da tutto il mondo. Tra le stradine sterrate dei campi di mais e di quinoa, tra un mototaxi peruviano e i numerosi cani randagi, mi è capitato di incontrare sotto ad un poncho ed un cappello da contadino, imprenditori digitali americani, artisti canadesi, manager, musicisti internazionali, maestri spirituali, insomma chi viaggia e vive in questo modo non è un neo-hippy oppure uno scappato di casa, ma molto di più.

Una cara amica lettrice, questa settimana mi ha mandato un audio importante che mi sta permettendo di meditare sul Nuovo Mondo che sta nascendo, cito le sue parole:

“leggendo il tuo libro ho pensato com’è chiara una cosa: è come se noi fossimo di nuovo, agli anni ’70, però del 2020. Con un diverso tipo di coscienza, di consapevolezza di responsabilità. In quegli anni, dalle femministe, ai movimenti hippy, al bisogno di ritirarsi nelle comunità, all’amore libero, la ricerca della spiritualità, a quei tempi veniva fatta anche con un uso indiscriminato di droghe. Adesso è come se noi fossimo nello stesso momento degli anni ’70 – un’epoca di forte cambiamento – in cui è importante sradicare delle credenze culturali molto forti, che imprigionano a volte la nostra coscienza.

Guida Mistica CHAKRUNA, sul Machu Picchu

Ora lo stiamo facendo con un altro tipo di consapevolezza, per esempio ricerchiamo la spiritualità attraverso la meditazione, i viaggi mistici e ritorno a vivere nelle comunità in natura, è come se ci fosse ora un nuovo richiamo ancestrale, all’essenza, alla fraternità. Stiamo dando vita un cambiamento, un nuovo movimento come è successo negli anni ’70. E’ bellissimo vedere come – in questo momento critico della nostra società – ritorni con nuove vesti un bisogno antico e ancestrale dell’essere umano.

Quel movimento, di cinquant’anni fa, anche se è stato estremo, è riuscito a cambiare veramente in meglio le cose. Penso che a volte – come in questo momento – per fare dei cambiamenti positivi, un pò di sano estremismo a volte ci vuole. E’ chiaro che anche ora ci sono cose troppo estreme, come i negazionisti, i nomask, i novax, allo stesso tempo questi portano un qualcosa di forte e aiutano a sradicare dei modi di pensare ormai decrepiti.

E’ giusto che ci sia equilibrio nella società ma, quando c’è un cambiamento a volte è necessario, passare da un estremo all’altro, anche in modo brusco e veloce. Sta comunque a noi portare tutto alla Luce, alla Consapevolezza e alla Responsabilità, della nostra vita, della vita degli altri e di quello che facciamo accadere nel mondo.

Per essere responsabili, bisogna essere consapevoli, e per essere consapevoli bisogna essere centrati, connessi e presenti nella vita, in quello che si fa e in quello che si è. Terminando di leggere il tuo libro ho avuto questa visione e consapevolezza, che per te forse non è nuova, che ne pensi Lorenzo?” 

ex CHAKRUNA HOUSE ITALIA a Rimini

Ho ricevuto questo audio, proprio il primo giorno in cui ho deciso di lasciare definitivamente la mia casa di Rimini. Lì in questi anni abbiamo dato vita alla nostra compagnia di viaggi mistici CHAKRUNA. Insieme al mio compagno di viaggio, amico, collega e fratello d’anima Jacopo, siamo arrivati tutti e due ad un nuovo punto di svolta nella nostra vita e lo stiamo facendo con tutti i nostri collaboratori, clienti, partner e amici.

Bè, in questi giorni in cui mi chiedevo se avessi fatto bene a trasferirmi a Gubbio, nell’Ashram di Casa Sangam, immersa tra i 500 ettari, di campi biologici e laghi della Tenuta di Fassia insieme al mio collega Jacopo e una piccola comunità nascente, ho capito di aver preso un’altra delle decisioni più importanti nella mia vita, dopo aver partecipato all’incontro di Tribù Indigene di Panama lo scorso marzo.

Desidero nutrire la mia Anima, con il nettare che ho scoperto in viaggio per il Sud e Centro America in questi anni. Desidero far crescere quel seme di cambiamento che le Ande Peruviane e l’Amazzonia hanno seminato nella mia Anima. Desidero continuare a cambiare consapevolmente, farlo con tanti piccoli gruppi di persone, che partono da qui e che si potranno espandere in tutto il mondo, nei prossimi anni.

Casa Sangam, nella Tenuta di Fassia dove vivo ora nella nuova CHAKRUNA HOUSE ITALIA.

Desidero veder crescere questa “pianta selvatica” che si arrampica tra il mio cuore e la mia mente, che mi permette di vivere momenti estatici e di poterli condividere con ogni essere vivente in questo mondo. Desidero vedere nei prossimi anni, dar vita ad una Nuova Umanità, quella che tutti noi ci meritiamo di diventare.

p.s.

Vuoi saperne di più, per quanto riguarda i Laboratori di Comunità? per quelli dal vivo Scrivici a info@chakruna.org, per i laboratori a distanza ti invito ad iniziare la pre-formazione su LIFEVENTURE ACADEMY

Ti è piaciuto il post? Condividi!